info@fmagroup.it
PRENOTA
 
PRENOTA AL MIGLIOR PREZZO

Castello Sforzesco

Fra i maggiori simboli di Milano, lo Sforzesco è uno dei castelli più grandi d'Europa. Fu costruito in gran parte nel Quattrocento, in stile gotico e rinascimentale, su commissione di Francesco Sforza, da poco divenuto duca di Milano.

Quel che è rimasto oggi del castello è la sua parte più antica, orfana della cinta di fortificazioni esterna. Dietro e intorno alla fortezza, il verde del Parco Sempione, realizzato secondo il modello romantico dei parchi inglesi, ottima scelta per trascorrere qualche ora di relax all'aria aperta.
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è un polo culturale di grande importanza. Fra i musei ospitati, ti segnaliamo la Pinacoteca, con opere, fra i tanti, di Mantegna, Antonello da Messina, Correggio e Canaletto.

Oltre alla Pinacoteca, nel castello puoi visitare il Museo Preistorico, il Museo d'Arte Antica, il Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee e il Museo Pietà Rondanini, dedicato all'ultima scultura scolpita da Michelangelo Buonarroti.

Fra le opere di Leonardo da Vinci, il Castello Sforzesco custodisce un finto pergolato, affrescato nella Sala delle Asse, e il Codice Trivulziano, conservato nella Biblioteca Trivulziana della fortezza.

Perché visitarlo

Per camminare nella Storia.